La Halle Freyssinet, oggi Station F, è un importante edificio in cemento armato precompresso realizzato tra il 1927 e il 1929 dall’ingegnere Eugène Freyssinet. Une tecnica innovativa di messa in opera del cemento ha permesso di creare uno spazio con una struttura portante di un’eccezionale leggerezza, cosa che gli ha permesso di essere annoverato dal 2012 nel registro dei monumenti storici. L’edificio ha una lunghezza di 310 metri per 58 metri di larghezza ed è caratterizzato da tre navate parallele costituite da volte in cemento precompresso di 5 cm di spessore.
download scheda tecnicaTutte le facciate perimetrali hanno un’ossatura in acciaio e tamponamento vetrato. La connessione con l’esistente è stata curata nel massimo dettaglio. Nelle facciate dei lati lunghi (longpans) sono presenti numerosi evacuatori fumo a ventelle. L’intervento è minimal, semplice, pulito, di estremo rigore e qualità. All’interno abbiamo realizzato una struttura metallica architettonica bianca che sostiene e permette l’inserimento degli “spazi container” e la creazione di percorsi e collegamenti a diverse quote. Una carpenteria da esibire.
Halle Freyssinet
Halle Freyssinet - 23es Rendez-Vous de la Bande Dessinée d'Amiens, Rue de la Vallée, Amiens, Francia

Wilmotte & Associés

SDECN (Xavier Niel)
